Progetti di ricerca
Asse intestino-fegato
La flora intestinale può causare l'insorgenza di malattie epatiche?
La cirrosa epatica rappresenta sempre più spesso lo stadio finale di numerose patologie a carico del fegato. In presenza di cirrosi epatica si assiste a un notevole danneggiamento della composizione della flora intestinale. Grazie a recenti tecniche di laboratorio, è stato possibile dimostrare una netta riduzione della diversità del corredo batterico della flora intestinale così come una predominanza di germi patogeni. Di particolare interesse è il fenomeno di "oralizzazione" del microbioma intestinale, per il quale tendono ad abbondare nell'intestino i germi tipici della bocca. Allo stesso tempo diminuisce anche il numero dei batteri utili e le conseguenze di una tale alterazione della flora intestinale risultano in una maggiore permeabilità dell'intestino ("Leaky Gut") e la penetrazione di componenti batteriche nella circolazione sanguigna.
Patologie epatiche come malattia endemica
Non tutti riescono a seguire uno stile di vita sano e un'alimentazione a basso contenuto di grassi e zuccheri. Non a caso, la nostra società si trova di fronte a una vera e propria epidemia: circa il 30% della popolazione mondiale soffre di obesità e si stima che entro il 2030 quasi una persona su tre sarà obesa. A causa di questo sviluppo aumentano anche i casi di steatosi epatica o più comunemente fegato grasso: nei soggetti in sovrappeso il rischio di sviluppare questa patologia è pari all'80%, mentre nel caso di abuso di alcol l'incidenza scende al 50%.
Novità sull'asse intestino-fegato
La disintossicazione rappresenta una delle principali funzioni svolte dal fegato, la cui funzionalità è strettamente correlata a un intestino sano e perfettamente funzionante. La Dott.ssa Frauwallner ha intervistato a questo proposito la Prof.ssa Vanessa Stadlbauer-Köllner dell'Università di Medicina di Graz, la quale ha sottolineato l'importanza dei probiotici e della collaborazione tra fegato e intestino nel contrastare le malattie della civilizzazione.
Potrebbero interessarti anche